Classificazione dell'olio di oliva
Pubblicato da Az. Agricola Sansonetti in Olio Extravergine di Oliva · 25 Settembre 2022
Tags: classificazione, olio, oliva
Tags: classificazione, olio, oliva
Con il termine olio di oliva si definiscono in maniera generica tutti gli oli derivanti dalla lavorazione delle olive, ma in realtà esso racchiude una gamma di prodotti differenti per qualità e caratteristiche organolettiche.
Con il Reg. CEE 2568/91 si classificano gli oli di oliva in base alle loro caratteristiche organolettiche e le proprietà chimico/fisiche. Tale norma suddivide gli oli così come segue:
-Oli di oliva vergini: sono gli oli ottenuti soltanto dal frutto dell'olivo e mediante processi meccanici o altri processi fisici, in condizione che non causano alterazioni dell'olio e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, la decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione.
Detti oli sono classificati al loro volta in Olio extra vergine di oliva la cui acidità libera, espressa in acido oleico è al massimo di 0,8g per 100g , Olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in acido oleico è al massimo di 2g per 100g e Olio di oliva vergine lampante la cui acidità libera, espressa in acido oleico è superiorea 2g per 100g.
-Olio di oliva raffinato: è un olio ottenuto dalla raffinazione dell'olio di oliva vergine, con un tenore di acidità libera non superiore a 0,3g per 100g.
-Olio di sansa di oliva greggio: olio ottenuto dalla sansa di oliva mediante trattamento con solventi o mediante processi fisici.
-Olio di oliva: olio di oliva ottenuto daltaglio di olio di oliva raffinato con olio di oliva vergine diverso dall'olio lampante, con un tenore di acidità non superiore a 1g per 100g.
-Olio di sansa di oliva raffinato: olio ottenuto dalla raffinazione di olio di sansa di oliva greggio, con un tenore di acidità espressa in acido oleico non superiore a 0,3g per 100g.
-Olio di sansa di oliva: olio ottenuto dal taglio di olio di sansa di oliva raffinato e di olio di oliva vergine diverso dall'olio lampante con un tenore di acidità espressa in acido oleico non superiore a 1g per 100g.
